#piùlibri21 – Noi che amiamo Zerocalcare

Più libri più liberi torna alla Nuvola di Roma e siamo felici e trepidanti. Il primo giorno ha una grande affluenza e lo stesso ministro della cultura Dario Franceschini, durante l’inaugurazione, ha dichiarato: “Oggi è un giorno di festa, possiamo finalmente guardare al futuro con fiducia”.

Roma, LA NUVOLA 04 12 2021
Più Libri Più Liberi 2021
Giornata inaugurale alla presenza del Ministro Dario Franceschini e del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri
©Musacchio, Ianniello & Pasqualini
La gente diminuisce con l’avvicinarsi dell’ora di pranzo. C’è solo un punto in cui la folla in mascherina non si muove: lo stand della BaoPublishing dove, sommerso dagli occhi a forma di cuore della gente, troviamo Zerocalcare. La fila per avere un suo disegno o un suo Firmadillo sembra discreta, tanto che anche noi decidiamo di afferrare (e comprare) al volo un volume del suo nuovo fumetto “Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia” e di metterci in fila. Ma, ragazzi, non avevamo davvero capito nulla! La fila non era lì vicino lo stand… la fila era organizzata ordinatamente in una parte perimetrale del padiglione e l’attesa era di almeno 2 ore! Però a quel punto il volume “Rebibbia” era già tra le nostre mani, quindi ci caliamo nell’avventura e riusciamo anche, per dire, ad avere gli ultimi posti per il Firmadillo! Per un pelo… A quel punto penso che io non sono nemmeno una fan di Zerocalcare, ma presa dall’entusiasmo del momento, dalla freschezza della serie netflix “Strappare lungo i bordi” non ne posso fare a meno, perché in fondo quel genio/uomo/fumetto mi è una cifra simpatico.
La fila è lunghissima, ma fidatevi che se fate la fila per uno figo come zero calcare, anche in fila troverete gente figa e alla fine della giornata avrete anche voi degli #amicidifila e le 2 o 3 ore di attesa voleranno! E quando sarete di fronte a Zerocalcare e penserete “Oddio è stanco morto, sta qui da almeno 7/8 ore e non ha fatto nemmeno una pausa. Povero Michele, la sua vita sarà diventata un casino (un ricco casino probabilmente)” e lui alzerà la testa e, anche se stanco morto, vi parlerà, farà domande e racconterà un sacco di cose, capirete che davvero è una persona speciale e che anche quella lunga fila, per gente così, ci sta tutta e avrete voglia di dirgli solo grazie! e quanto lo amate!
Marianna Zito