Gipsy Fiorucci e il nuovo singolo “Protagonista” – L’intervista

Dall’8 maggio è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Protagonista”, il terzo singolo estratto dall’album “Protagonista del finale” di Gipsy Fiorucci, uscito lo scorso dicembre per l’etichetta SanLuca Sound. La cantautrice umbra, con la sua voce potente, è anche autrice del brano con Lina Falaschi e al compositore Riccardo Brunamonti, con la produzione artistica di Renato Droghetti e la supervisione di Manuel Auteri. Abbiamo fatto qualche domanda a Gipsy per saperne di più.
“Protagonista del finale” è il tuo primo album, ha un titolo importante che si riflette anche nel nuovo singolo appena uscito, “Protagonista”, come è stato il processo di creazione di questa tua opera prima?
“Protagonista del finale” rappresenta una tappa fondamentale del mio percorso artistico, un disco che ho fortemente voluto lavorando duro e senza sosta per poterlo realizzare, e il titolo ne rappresenta tutta l’essenza dove tutte le persone che lottano per i propri sogni e per gli ideali in cui credono si possono rispecchiare.
In “Protagonista” canti “e miro a ciò che non è stato perfetto, e miro a me mai salita così in alto” o ancora “e lotterò per qualcosa che ho già perso”, versi che hanno in sé una forte consapevolezza e una forte carica emotiva; è un invito a essere protagonisti della propria vita nel bene e nel male?
Sicuramente è un testo introspettivo, forte e incisivo che attraverso una carica emotiva importante descrive le difficoltà incontrate nel proprio cammino in contrapposizione con la voglia sempre più forte di andare avanti e continuare a sognare per poter essere finalmente “Protagonista del finale” .
Hai partecipato a svariati festival e sei stata selezionata tra gli artisti di Sanremo Rock, una grande soddisfazione, ma come è nata in te la vocazione verso la musica e in particolare verso il rock?
Sì, negli anni ho avuto il piacere e la soddisfazione di partecipare ed essere tra i finalisti di molti Festival importanti tra cui appunto “Sanremo Rock 2020”; la musica ha sempre fatto parte della mia vita ed è sempre stata la mia passione più grande fin da piccola, quando passavo delle ore ad ascoltare musica di tutti i generi con mio padre nel divano di casa, ma il rock in tutte le sue sfumature è quello che ho sentito e amato di più da sempre, quindi possiamo affermare che ho sicuramente un’anima rock.
Nell’album sono presenti anche delle cover, ne cito solo un paio, “Imagine” di John Lennon e “Sei nell’anima” di Gianna Nannini, rivisitate nell’arrangiamento, come mai le hai volute inserire?
In questo mio primo album il desiderio più grande era di renderlo completo in modo che rappresentasse in pieno la mia personalità e la mia anima fatta anche e soprattutto di emozioni vere… quindi ho pensato che inserire delle cover che sento mie e che in qualche modo hanno rappresentato momenti importanti della mia vita fosse la strada migliore e con il massimo rispetto, insieme al mio produttore artistico Renato Droghetti, stravolgerle nell’arrangiamento per portarle nel mio mondo musicale.
Sei una donna rock italiana, cosa non molto comune, ma di cui si ha bisogno, quali sono i tuoi prossimi progetti?
Diciamo che in questo momento delicato per tutti non è facile portare avanti certi progetti come presentazioni disco, concerti musicali… ma con la grinta e l’energia che mi contraddistingue sto comunque proseguendo a tutto tondo nella promozione del brano ”Protagonista” uscito da pochi giorni, dopo l’estate seguirà l’uscita di un nuovo singolo e sto già lavorando a nuove canzoni … quindi possiamo dire che ci saranno delle belle sorprese.
Come mai hai deciso di usare il nome Gipsy, che in inglese vuol dire “gitana”?
La scelta del mio nome d’arte nasce dal fatto che molto spesso trovandomi a viaggiare e spostarmi da un luogo all’altro o da una città all’altra per seguire i miei progetti musicali mi sono sentita una “gitana” della musica … da qui è partita l’idea di chiamarmi “Gipsy Fiorucci” in modo da mantenere anche un legame con il mio vero cognome.
Roberta Usardi
Fotografia di Lorenzo Lombardi
https://www.facebook.com/Gipsyofficial
https://www.instagram.com/martafiorucci_gipsy/