“Egologia. Meno è meglio”: come liberarsi dall’Ego!

“Tutto era iniziato dal dolore per la perdita di mio padre e di ogni contatto con mia figlia, seduto su un divano rosso a osservare uno stereo spento”.
NoEgo pubblica in anonimato e fa circolare proposte e idee per raggiungere la consapevolezza e per aiutare il lettore a ritrovare sé stesso. Ecco qui, ad esempio come fare per liberarsi dal proprio Ego.
“Egologia. Meno è meglio. Mauale di liberazione dall’ego” (Edizioni Spazio Interiore, pp. 112, euro 12) affronta un tema universale e vuole smuovere la capacità di ogni individuo di mettersi in discussione e di attuare quel processo di liberazione dall’ego, che paradossalmente ci porta a togliere anziché aggiungere, a non fare anziché fare. Chi scrive racconta la sua esperienza personale, la sua rinascita e liberazione a seguito di un trauma, di fronte al quale le scelte erano due: reagire o perdersi.
Diventa quindi necessario liberarsi dalle cose e dai pensieri superflui e cominciare invece ad auto-osservarsi e a vivere il presente allontanandosi sempre di più da rimpianti e rimorsi del passato e senza avere proiezioni o aspettative verso il futuro. È necessario gestire i pensieri e le emozioni e imparare a perdonare e a perdonarsi e soprattutto a vedere i fallimenti come nuove opportunità. È necessario liberarsi dalle dipendenze – come fumo, alcol o cibo – ed evitare i conflitti inutili con il prossimo, per cercare pace e soprattutto consapevolezza anche nei piccoli gesti quotidiani, rallentando i ritmi e rimanendo sempre presenti a sé stessi.
“…quando si cambia il modo di guardare il mondo, il mondo cambia.”
“Egologia” è un piccolo e prezioso manuale con consigli che applicati alla vita di tutti i giorni, piano piano, riusciranno ad aiutarci a capirci meglio, a vivere con più serenità, lasciandoci alle spalle i fardelli che ci pesano e che non ci permettono di apprezzare al meglio tutte le sfaccettature della nostra vita. E, per cominciare, non è mai tardi!
Marianna Zito