Libri
-
“Equilibriste. Famiglia, lavoro, passioni. Incastri coraggiosi (e possibili)” di Silvia Volpi
Quante e quali sono le domande che si fa una mamma (e soprattutto una neomamma)? Per trovare delle risposte Silvia Volpi, autrice di “Equilibriste. Famiglia, lavoro, ... -
Quando il colore salva da un mondo in bianco e nero: è “L’ora delle Distanze” di Lory Muratti con le illustrazioni di Andy Bluvertigo
“Ogni giorno navighi nel mondo in attesa di questo istante di cui non hai memoria. Ogni giorno dimentichi e ogni notte io torno per darti la ... -
“Fiorirà l’aspidistra”: una rivoluzione antiborghese?
“Fiorirà l’aspidistra” di George Orwell (El Doctor Sax, pp. 296, Euro 16.00) a dicembre 2024 è stato ripubblicato, tradotto e curato da Silvio Valpreda. Il volume ... -
“Una gioia senza paure. Lettere sul desiderio di esser chi si è” di George Sand
“Se fossi stata un uomo avrei dato volentieri di spada qua e là, relegando le lettere al tempo libero. Non essendolo, faccio a meno della spada ... -
“La scommessa sotterranea” di Mario Bellina e Michele Bosco
“Se c’è luce la scommessa è vinta da Nasofino. Se c’è buio la vittoria va a Unghione. Tutto chiaro?” Cosa avranno da discutere così animatamente le ... -
“Sono ancora qui”, nonostante
“Sono ancora qui” (La Nuova Frontiera, Collana Liberamente, pp. 288, Euro 18,00, traduzione di Marta Silvetti) è l’ultimo romanzo di Marcelo Rubens Paiva (San Paolo, 1959), scrittore, ... -
“Spettri Diavoli Cristi noi”, solo noi
Con “Spettri Diavoli Cristi noi” (2025, Collana Iena, pp. 180, euro 16), Riccardo Ielmini vince la prima edizione del “Premio Nazionale di Narrativa” di Neo Edizioni. Dirigente ... -
“Il baule di Conrad” di Dario Pontuale
Il passato di uno scrittore prende forma davanti ai nostri occhi, tra documenti, cimeli e memorie di un’altra epoca. Con “Il baule di Conrad” (Nutrimenti, Prima ... -
“Sotto la pelle”, ci siamo noi
David Machado è l’autore di “Sotto la pelle” (Voland, 2024, pp. 292, Euro 20,00), con la traduzione di Romana Petri. Nato a Lisbona nel 1978, è ... -
“Stili di volontà radicale” di Susan Sontag
Dopo Contro l’interpretazione, la casa editrice nottetempo pubblica “Stili di volontà radicale” (2024, pp. 348, euro 19.50, traduzione italiana di Paolo Dilonardo), la sua seconda raccolta di ...