Author: Roberta Usardi
-
“Orecchio sordo e cuore ghiacciato”: così si presenta Anna Ghiaccio, il nuovo spettacolo di Rita Frongia
Si è appena conclusa a Milano l’edizione 2024 del Danae Festival, un progetto internazionale multidisciplinare con la direzione artistica del Teatro delle Moire (Alessandra De Santis ... -
Paola Tintinelli ammalia e diverte con “Cosa son’ora fuorilegge” al Danae Festival
Al Danae Festival di Milano, tra il 18 ottobre e il 3 novembre si sono esibiti tanti interessanti artisti, tra i quali la frizzante Paola Tintinelli ... -
Il coraggio di non avere paura: intervista alla compagnia Berardi – Casolari
Il palco del Teatro Litta di Milano ha accolto con calore l’arrivo della compagnia Berardi-Casolari, che ha portato in scena, dal 22 al 27 ottobre, “In ... -
I 50 anni di carriera di César Brie: in scena a Milano, tra gli altri, “Re Lear è morto a Mosca” a Campo Teatrale
Quante volte siamo andati a teatro e abbiamo visto raccontare il teatro? Per quanto mi riguarda mi è capitato in più occasioni, ma ogni volta è ... -
“In fondo agli occhi”: l’esortazione a “dire” firmata Berardi-Casolari
Dal 22 al 27 ottobre torna a Milano, al Teatro Litta, la compagnia Berardi – Casolari con lo spettacolo “In fondo agli occhi”, con la regia ... -
“La signora Morgenstern e la cospirazione”: il terzo avvincente romanzo della serie firmata da Marcel Huwyler
Per chi ha già avuto il piacere di leggere “La signora Morgenstern e il male” e/o “La signora Morgenstern e il tradimento” ha di certo gioito ... -
Attenzione! È “L’ora delle Distanze”: intervista a Lory Muratti e Andy dei Bluvertigo
Il 17 settembre è uscito in libreria, in radio e in digitale “L’ora delle distanze”, romanzo edito da Miraggi Edizioni, ma anche titolo del singolo pubblicato ... -
“Gli spacciatori di Porta di Massa”, il potente romanzo d’esordio di Ludovico Van Baldari
Il chiostro della facoltà di Lettere e Filosofia, il chiostro di Porta di Massa, a Napoli, è un luogo popolato da tanti studenti, un viavai vivace ... -
Claudia Coli al Teatro Franco Parenti di Milano con il monologo su Margherita Sarfatti
Una stanza incorniciata da una sottile luce al neon: da una lato un piedistallo con sopra una teca con all’interno una mini scrivania e la statua ... -
Michel Bergmann torna in libreria con “Il rabbino e il commissario. Non desiderare”
A Francoforte, Henry Silberbaum è un rabbino molto schietto e responsabile, sempre disposto a dare una mano. Tuttavia, ha la tendenza a ficcare il naso dove ...