Author: Marianna Zito
-
“Mammichilè. Storie di stagioni e tazze di tè” di Cristina Marsi e Valeria Valenza
Questa è la dolce e accogliente storia di “Mammichilè. Storie di stagioni e tazze di tè” (Storiedichi edizioni, 2024, pp. 52, euro 15), un personaggio inusuale ... -
“Maschere e figure. Repertorio dei tipi letterari” di Paolo Ruffilli
In “Maschere e figure. Repertorio dei tipi letterari” (Il ramo e la foglia edizioni, 2023, pp. 152, euro 15), Paolo Ruffilli traccia un percorso significativo delineando ... -
“La comunicazione manipolata. Rischi e inganni” di Anna Oliverio Ferraris
Sappiamo tutti quanto sia importante la capacità dell’uomo di comunicare non solo attraverso la parola. Infatti, a differenza degli altri esseri viventi, abbiamo la capacità di ... -
Intervista a Ludovico Van Baldari, autore de “Gli spacciatori di Porta di Massa”
Ho conosciuto Ludovico Van attraverso il suo progetto Vanlandia, con cui durante la pandemia ha disegnato mille e mila ritratti caricaturali di utenti Facebook fino a ... -
“Chi vuole ancora gli insegnanti?” di Philippe Meirieu
Philippe Meirieu è professore emerito di Scienze dell’Educazione presso l’Università Lumière Lyon 2. Insegnante e scrittore, ha partecipato in Francia all’elaborazione di importanti riforme scolastiche e ... -
“Daniel Orme” di Herman Melville
Cosa si nasconde dietro il “Daniel Orme” di Herman Melville? Potrebbe essere un testo autobiografico o un testamento – come ci spiega Dario Pontuale nella sua ... -
“Grafologia e criminologia” di Candida Livatino
Candida Livatino dedica questo libro a tutte le donne che sono state uccise per mano di “un uomo” credendo nell’amore. Giornalista pubblicista, perito grafologo specializzata in ... -
“La luce difficile”, l’inno alla vita di Tomás González
Guardare la vita da altre prospettive, in tutte le sue sfaccettature. Viverla a pieno nella gioia e nel dolore. Accettare tutto ciò che arriva e amarla ... -
“NEL SEGNO DI VIVIANI” la nuova stagione artistica del TK di Castellammare di Stabia
Casa del Contemporaneo al TK di Castellammare di Stabia presenta MESTIERI e SENTIMENTI la nuova stagione artistica 2024-25 “NEL SEGNO DI VIVIANI” realizzata con il sostegno della fondazione Trianon ... -
La Compagnia della Fortezza – Carte Blanche e la magia di Castel Sant’Angelo
“Naturae” è l’approdo. L’ultimo capitolo di un lavoro durato otto anni, che porta fin qui, a simboleggiare la riscoperta di sé, di ciò che in noi ...