Author: Marianna Zito
-
“Equilibriste. Famiglia, lavoro, passioni. Incastri coraggiosi (e possibili)” di Silvia Volpi
Quante e quali sono le domande che si fa una mamma (e soprattutto una neomamma)? Per trovare delle risposte Silvia Volpi, autrice di “Equilibriste. Famiglia, lavoro, ... -
“Una gioia senza paure. Lettere sul desiderio di esser chi si è” di George Sand
“Se fossi stata un uomo avrei dato volentieri di spada qua e là, relegando le lettere al tempo libero. Non essendolo, faccio a meno della spada ... -
“Euphoria – Art is in the Air” alla Nuvola di Roma
“Can the air be held? L’arte contemporanea e le esperienze sensoriali si uniscono per dar vita a un viaggio interattivo sorprendente all’interno del Balloon Museum che ... -
“La scommessa sotterranea” di Mario Bellina e Michele Bosco
“Se c’è luce la scommessa è vinta da Nasofino. Se c’è buio la vittoria va a Unghione. Tutto chiaro?” Cosa avranno da discutere così animatamente le ... -
“Stili di volontà radicale” di Susan Sontag
Dopo Contro l’interpretazione, la casa editrice nottetempo pubblica “Stili di volontà radicale” (2024, pp. 348, euro 19.50, traduzione italiana di Paolo Dilonardo), la sua seconda raccolta di ... -
IKONO, a due passi dal Pantheon di Roma
Il cuore di Roma ospita, a due passi dalla bellezza del Pantheon, “IKONO” la mostra immersiva per bambini che trasporterà, non solo i più piccoli, in realtà ed ... -
“Dieci teste, nove cappelli” di Micaela Chirif e Mercè Galí
“Dieci teste, nove cappelli” di Micaela Chirif e Mercè Galí -
“Amore abitato” di Maria Teresa Horta
L'opera di Horta è stata spesso all'insegna della lotta contro le convenzioni sociali e politiche e ha avuto un ruolo importante nell'affermazione dei diritti delle donne ... -
“Mirella Gregori. Viaggio in un’indagine imperfetta. Studio e analisi degli atti” di Roberta Bruzzone, Roberta Catania, Margherita Di Biagio e Laura Genovesi
“Mirella Gregori. Viaggio in un’indagine imperfetta. Studio e analisi degli atti” è un libro pubblicato dalla casa editrice Mursia, scritto con la collaborazione della psicologa e ... -
“La biblioteca infinita. Raccontare i libri degli altri” a cura di Dario Pontuale
“Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca”, diceva il critico, scrittore e bibliofilo Jorge Luis Borges; esattamente come La Biblioteca di Babele, ...