Author: Laura Franchi
-
“Mooncop. Poliziotto lunare”: la vita a fumetti raccontata da Tom Gauld
Dalla Terra guardiamo la Luna e fantastichiamo di come potrebbe essere la vita lassù. Migliore? Romantica? Libera? Sulla Luna ci si alza per andare al lavoro, ... -
“Le otto montagne” – Le storie di Paolo Cognetti
“Le otto montagne” di Paolo Cognetti (Super ET-Einaudi, 2018, euro 13) è la storia di una famiglia. È la storia di due amici. È la storia ... -
“La simmetria dei desideri” di Eshkol Nevo
“La simmetria dei desideri” (Nuova edizione BEAT Bestseller, 2019, pp. 351, euro 9,90) di Eshkol Nevo, è la storia di quattro amici che si conoscono dai ... -
“Come un sushi fuor d’acqua” di Fabiola Palmeri
In “Come un sushi fuor d’acqua” (La Corte Editore, pp. 268, euro 17,90), Fabiola Palmeri racconta in parallelo la storia di due donne, entrambe attraversano un ... -
La mostra “Tenendo per mano il sole” al Maxxi di Roma
Si tiene al Maxxi fino al 12 gennaio 2020, la mostra “Tenendo per mano il sole”, dedicata a Maria Lai, artista sarda scomparsa nel 2013, che ... -
“Porti ciascuno la sua colpa” di Francesca Mannocchi: cronache dalle guerre dei nostri tempi
In “Porti ciascuno la sua colpa” (Laterza, 2019, 240 pagine, euro 18), Francesca Mannocchi ci dà una lezione importante: bisogna imparare a guardare, bisogna costringersi a ... -
Al Teatro Vittoria di Roma va in scena “Kobane calling on stage”
“Quando senti RATATATA è ISIS. Quando senti TUM.TUM.TUM. siamo noi.” “E SBOOOM?” “SBOOOM dipende. Fuoco e poi SBOOOM, è americani. SBOOOM e basta è Isis.” Inizia ... -
#piulibri19 – Elvira Mujčić e Giovanni Greco a confronto
“Consigli per essere un bravo immigrato” e “L’evidenza”,rispettivamente di Elvira Mujčić e Giovanni Greco: due scrittori si confrontano sul tema dell’immigrazione, a partire dai loro romanzi. ... -
#plpl19 – Yasmina Khadra alla Nuvola
Yasmina Khadra, pseudonimo di Mohammed Moulessehoul, è uno scrittore algerino, ex militare.L’incontro a Più Libri più Liberi nella Sala La Nuvola, nel pomeriggio del 7 dicembre, ... -
“Il solco” – L’Istanbul di Valérie Manteau
Valérie Manteau ci racconta l’Istanbul di oggi, che lei stessa trova cambiata al suo ritorno nel 2016, rispetto al 2013. Quando torna, è cambiata lei reduce ...