Author: Diana Morea
-
Un Cantico per voce e corpo, fino all’ultimo respiro
“Tienimi”. È l’invito che continua a risuonarmi nella testa, a distanza di una settimana, dopo aver visto sabato 21 maggio il “Cantico dei Cantici” della Compagnia ... -
“MDLSX”: manifesto artistico di un corpo in rivolta
È ciò che fa "MDLSX", visto il 19 maggio all’Angelo Mai, spettacolo acclamato in tutto il mondo. Titolo indefinibile, con difficoltà di pronuncia, in cui la ... -
Venere e Adone: la confessione di un poeta
Giorgio Colli scriveva: “Sapiente è colui che getta una luce nel buio del passato (…) L’artista non imita nulla, non crea nulla. Ritrova qualcosa nel passato”. ... -
“Una sinfonia per l’abisso” come omaggio a Moby Dick
Una grande bacinella di plastica azzurra ricolma d’acqua, di quelle che la mamma usa per raccogliere la biancheria di casa, e che in uno dei tanti ... -
“Sani! Teatro tra parentesi” con destinazione certa: NOI
Dalla transizione ecologica al pantano della pandemia, fino alla questione dell’accoglienza, temi non più prorogabili, e che pretendono una risposta concreta, mentre un’Europa sempre più soporifera ... -
“Enigma requiem per Pinocchio”: la potenza salvifica del rito teatrale
Quando ci si imbatte nel Teatro Valdoca, storica compagnia di ricerca della Romagna Felix, si ha il privilegio di assistere ad una “nuova esplorazione del corpo”, ... -
Edipo Re-Make, un’indagine noir sulla tragicità della conoscenza
Nella vicenda dell’Edipo Re di Sofocle tutto è già stato scritto all’inizio. L’oracolo di Delfi ha dichiarato che un giorno Edipo dovrà ricongiungersi con sua madre ... -
La resistenza di un lungo amore sulle sedie del tempo
Com’è possibile raccontare il senso profondo di tutta una vita trascorsa insieme? È a un tale interrogativo che risponde con coraggio lo spettacolo “Le Sedie” (in ... -
“Destinazione non umana”, eppure così vicina alla vita
Se c’è qualcosa che possa essere definito Teatro è un’esperienza simile a quella vissuta con lo spettacolo “Destinazione non Umana” della drammaturga e regista Valentina Esposito e ... -
Tripudio di pubblico per “Brevi interviste con uomini schifosi” al Teatro India
Continua il successo dello spettacolo teatrale “Brevi interviste con uomini schifosi”, che in occasione della sua permanenza romana, dall’8 al 13 febbraio presso il Teatro India, ...