Author: Debora Colangelo
-
“Labambina” di Mariella Mehr
Mariella Mehr ha uno stile forte, crudo che ti divora voracemente il cuore e la mente e le sue parole sono difficili da dimenticare. Insieme a ... -
La magia di “Aladdin” è arrivata al cinema
Se si dovesse riassumere la pellicola live-action del capolavoro disneyano “Aladdin” con un solo aggettivo, non ci sarebbero dubbi: travolgente! Sì, perché tutto colpisce lo spettatore ... -
“Ritorno al futuro” – Il viaggio di George Gipe
Se non avete mai visto il film “Ritorno al futuro”, è il caso di iniziare questo fantastico viaggio nel tempo cominciando a sfogliare la trasposizione letteraria ... -
La straordinaria “Daisy” di Marco Barretta e Lorenza di Sepio
Per chi conosce il talento di Marco Barretta e di Lorenza di Sepio non sarà difficile immaginare il tipo di storia straordinaria che attende i lettori ... -
“Quando la brezza ti passa accanto: Persia pittorica di Amir e Vishka Sabet Azar” in mostra a Potenza
È stata inaugurata domenica 12 maggio presso la Galleria Idearte di Grazia Lo Re in via Londra 75, a Potenza, in Basilicata, la mostra “Quando la ... -
“Slow Journalism – Chi ha ucciso il giornalismo?” di Daniele Nalbone e Alberto Puliafito
L’impatto di questo libro è devastante: cifre, notizie, opinioni e constatazioni di fatto acciuffano i pensieri dei lettori e li conducono in un mondo di cui ... -
“Louis Armstrong – Satchmo: oltre il mito del jazz” di Stefano Zenni
“Oggi, a più di vent’anni dalla sua morte, possiamo ancora dire che Armstrong è il jazz”. Un libro ben costruito è un libro che ti spinge ... -
“ZUCCHERO E CATRAME” DI GIACOMO CARDACI
“Zucchero e catrame” è uno di quei libri che non riesci a smettere di leggere. Apri il libro, leggi una pagina, ne leggi un’altra e quando ... -
“INEVITABILE FOLLIA. PRENDETE E SPARATENE TUTTI” DI ANDREA D’URSO
Una delle cose certe di questo libro è l’inevitabile follia in crescendo che scuote i lettori, fa dimenticare loro i confini spazio-temporali e li inonda di ... -
“LA VITA INIZIA QUANDO TROVI IL LIBRO GIUSTO” DI ALI BERG E MICHELLE KALUS
Questo è uno di quei libri che si leggono d’un fiato. Il lettore sa bene, sfogliandone le pagine, che potrà prendere spunti per le prossime letture ...